2020. L‘ANNO DELL’INFERMIERE
Oms proclama l’anno globale dell’infermiere


Il 27 febbraio 2018 l’Organizzazione Mondiale della Sanità – insieme ai suoi partner Consiglio internazionale degli infermieri-ICN, Nursing Now, Confederazione internazionale delle ostetriche, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione – proclama il 2020 “Anno internazionale dell’infermiere” per sollecitare i Governi a valorizzare il ruolo della professione.
In collaborazione con l’ICN, l’OMS lancia una campagna globale, denominata Nursing Now, che mira a migliorare lo status e il profilo dell’assistenza infermieristica per consentire agli infermieri di affrontare le sfide sanitarie del XXI secolo.
L’obiettivo è quello di migliorare la percezione degli infermieri, migliorare la loro influenza e massimizzare il loro contributo per garantire che tutti abbiano accesso alla salute e all’assistenza sanitaria. Nursing Now si è protratta fino alla fine del 2020, anno delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Florence Nightingale.
Questa nuova sensibilità testimonia la crescita nel mondo della consapevolezza che l’infermiere è un attore sociale fondamentale in grado di migliorare la qualità di vita delle persone e che il suo contributo si gioca in tutti gli ambiti della società: dall’educazione all’accompagnamento del fine vita.
Storie di infermieri
GUARDA TUTTI I VIDEOCiò che mi piacerebbe dire a chi intraprende la carriera infermieristica,
oggi, è che fa uno dei lavori più belli del mondo perché è più in linea con i bisogni della gente di oggi
Edoardo Manzoni