Vai al contenuto

2025. L’AGGIORNAMENTO DEL CODICE DEONTOLOGICO

Il 22 marzo 2025 è entrato in vigore l’aggiornamento al Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche risalente al 2019.

L’aggiornamento del Codice Deontologico


Non un nuovo Codice, ma un’attualizzazione dello strumento redatto sei anni prima, sempre più rispondente ai cambiamenti della professione e del sistema salute. Lo scopo era renderlo più semplice, fruibile e chiaro innestando, al suo interno, alcune novità legate ai cambiamenti sociali, culturali e professionali.

Non è stato inteso come punto di arrivo, ma come avvio di un percorso di aggiornamento continuo del documento.

Tre sono state le direttrici sulle quali si è sviluppato l’iter di revisione al quale, oltre al Comitato Centrale e ai presidenti delle Commissioni d’Albo della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, hanno partecipato nove esperti. I lavori si sono concentrati, anzitutto, sulla normativa con l’analisi e l’inserimento dei principi di pertinenza delle nuove norme intervenute negli anni.

Quindi sono stati approfonditi i temi legati a società, education e comunicazione con una riflessione sui cambiamenti sociali intercorsi. E, infine, il focus ha riguardato la Professione nel suo complesso, analizzando i cambiamenti legati alla gestione delle emergenze pubbliche, alla digitalizzazione nei processi di cura e al principio di supporto e solidarietà professionale.


Storie di infermieri

GUARDA TUTTI I VIDEO

Marisa Siccardi

“Speleologa” dell’assistenza infermieristica

Leggi Tutto

Edoardo Manzoni

Storico dell’assistenza infermieristica

Leggi Tutto

Rosina Corvi

La formazione della leadership infermieristica

Leggi Tutto

Fiorella Lelli

Infermiera in missione in Africa

Leggi Tutto

Ciò che mi piacerebbe dire a chi intraprende la carriera infermieristica,
oggi, è che fa uno dei lavori più belli del mondo perché è più in linea con i bisogni della gente di oggi
Edoardo Manzoni