Benvenuti nel progetto
Infermieri oggi e domani
Le testimonianze degli infermieri e degli infermieri pediatrici che, con impegno e passione, hanno segnato, negli ultimi 100 anni, la storia della professione e contribuito, in modo determinante, al vissuto del nostro Paese.
Utilizzando il metodo biografico come metodo di ricerca, questo sito raccoglie il vissuto di testimoni che hanno saputo concretizzare l’evoluzione dell’infermieristica in Italia, nella dimensione dello spazio-tempo.
Un racconto che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria su tutto il territorio nazionale.
Timeline
La storia della professione infermieristica si intreccia profondamente con la storia italiana: i momenti più tragici, dall’alluvione in Toscana nel 1966 alla strage della stazione di Bologna nel 1980, con le principali tappe dell’evoluzione sociale e politica del nostro Paese, dalla lotta per i diritti delle donne alle principali innovazioni nel campo della salute.
In primo piano
MARISA SICCARDI
“Speleologa” dell’assistenza infermieristica
““Far comprendere una professione da amare è difficile, è come far capire a una persona come innamorarsi di un’altra. Deve partire da dentro, bisogna conoscere la professione, i suoi fondamenti e soprattutto avere sempre presente che è certamente una professione scientifica e tecnologica, ma prima di tutto umana”
Leggi tutto
“I cinque anni di guerra non li dimenticherò mai, sono quelli che hanno indirizzato la mia vita. Perché la guerra è da prevenire, non solo da combattere. Dovrebbe esserci sempre una festa, vorrei la pace per tutti i conflitti che ci sono ora”
Marisa SICCARDI